I termini oro 750 e oro 375 sono usati per indicare la quantità di oro presente in una lega o in un gioiello. Questi numeri rappresentano il rapporto tra la quantità di oro pura e la quantità totale di metallo presente nella lega.
Oro 750 e Oro 375: significato
L’oro puro è troppo morbido e malleabile e per questo non adatto, da solo, per la creazione di gioielli; è necessario legarlo ad altri metalli per ottenere una lega più dura con la quale è possibile lavorare. L’oro bianco, ad esempio, è composto da una lega di nichel, palladio o argento.
oro 750 e oro 375 sono numeri che stanno ad indicare la percentuale in millesimi di oro puro contenuto nel gioiello. La quantità di oro è anche indicata in carati (k).
L’oro puro è a 24k (oro 999 cioè puro al 99,9%).
Oro 750
L’oro 750, anche noto come oro 18 carati perché per 24gr di lega ha 18gr di oro, indica che nella lega è presente il 75% di oro puro (750 parti su 1000) e il restante 25% è composto da altri metalli, come rame, argento o palladio.
L’oro 750 è considerato di alta qualità ed è comunemente utilizzato per la produzione di gioielli di valore come anelli, orecchini e braccialetti. Questa lega ha un colore più ricco e una maggiore resistenza all’ossidazione rispetto all’oro a più basso titolo. È quello più utilizzato perché possiede il miglior rapporto tra resistenza, colore e preziosità.
Oro 375
L’oro 375, noto anche come oro 9 carati: per 24gr di lega ha 9gr di oro, indica che nella lega è presente il 37,5% di oro puro (375 parti su 1000) e il restante 62,5% è composto da altri metalli.
L’oro 375 è considerato di qualità inferiore rispetto all’oro 750, ma è più resistente e meno costoso. È comunemente utilizzato per gioielli più economici o per prodotti che richiedono una maggiore durabilità, come catenine o anelli di uso quotidiano.
Oro 750 e Oro 375: differenze e tipologie
Le principali differenze tra oro 750 e oro 375 sono la quantità di oro puro presente nella lega e il prezzo. L’oro 750 contiene una quantità maggiore di oro ed è considerato più pregiato e costoso rispetto all’oro 375. L’oro 375 è più accessibile dal punto di vista economico, ma ha una minore quantità di oro puro nella lega.
Oltre a queste due tipologie, esistono altre leghe di oro che possono avere diverse percentuali di oro puro.
Ad esempio, l’oro 585 (14 carati) contiene il 58,5% di oro puro, mentre l’oro 916 (22 carati) contiene il 91,6% di oro puro. Queste diverse leghe possono essere scelte in base alle preferenze personali, al budget e all’uso previsto per il gioiello.
L’oro 417 (10 carati) contiene il 41,7% di oro puro, invece.
Oro 750 e Oro 375: cosa significa e quali sono le differenze.
Per conoscere i nostri servizi, contattaci! Anche in DM sui social!
Non Solo Oro nasce da un esperienza trentennale e da una passione per il lavoro che ci ha sempre contraddistinto dai concorrenti. Venite a trovarci in negozio per una valutazione dei vostri preziosi: garantiamo valutazioni accurate e vantaggiose per qualunque quantitativo di oro e argento.
Non Solo Oro Outlet – Acquistiamo e vendiamo oro, argento, diamanti e orologi usati
WhatsApp: 3889537306
Mail: info@nonsoloorooutlet.it
Resta sempre aggiornato sulle ultime novità: seguici sui principali social network!
Instagram: @non.solo.oroofficial
Facebook: Non Solo Oro outlet